In una posizione unica, tra la bellezza incontaminata del Parco Nazionale Marino di Port Launay , la rigogliosa zona umida di mangrovie di Port Launay e il magnifico Parco Nazionale Morne Seychellois , il Constance Ephelia Seychelles offre un’esperienza di eco-lusso unica nel suo genere. Un tempo piantagione di cocco e in seguito collegio, il sito è stato attentamente ristrutturato e trasformato in un resort tra il 2008 e il 2010. Esteso su 120 ettari di terreno e situato su due delle spiagge più pittoresche di Mahé, il resort è circondato da una vegetazione rara e rigogliosa, che si integra perfettamente nel paesaggio mozzafiato dell’isola.
Preservare l’ambiente naturale circostante con il minimo impatto sull’ecosistema è esattamente ciò che rappresenta Constance Ephelia Seychelles , pioniere della sostenibilità: un lusso che non va a discapito della natura. E ora, questa dedizione alla sostenibilità ha fatto sì che il resort ottenesse l’ambita certificazione Green Globe Platinum, un meritato riconoscimento di oltre un decennio di duro lavoro e dedizione per un’isola più sostenibile.
La sostenibilità non è solo una tendenza al Constance Ephelia Seychelles: è uno stile di vita. Dal 2013, il resort si impegna a ridurre il proprio impatto ambientale, migliorando al contempo l’esperienza degli ospiti. Attraverso una serie di iniziative ‘green innovative’, pratiche di turismo responsabile e progetti guidati dalla comunità, il Constance Ephelia Seychelles ha alzato l’asticella del lusso ecosostenibile.
Constance Ephelia Seychelles segue un Piano di Gestione Sostenibile in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite e un team dirigenziale dedicato ne guida la mission.
In linea con la sua etica ambientale, ecco come Constance Ephelia Seychelles è all’avanguardia nell’ospitalità sostenibile e ha adottato misure significative per ridurre il suo impatto ecologico;
- Fin dal loro arrivo, gli ospiti vengono accolti nel mondo eco-sostenibile del resort. Gli ospiti possono partecipare ad attività ecosostenibili come escursioni naturalistiche, tour tra le mangrovie e conferenze sulla sostenibilità. La sostenibilità è parte integrante dell’esperienza degli ospiti, con pannelli informativi e video educativi che illustrano le iniziative ecosostenibili del resort e la ricca biodiversità locale.
- Il resort ha compiuto grandi passi avanti nella riduzione del consumo di energia e acqua, dall’utilizzo di elettrodomestici a basso consumo energetico all’installazione di dispositivi per il risparmio idrico. Il resort gestisce un impianto di desalinizzazione e un impianto di imbottigliamento dell’acqua interno, eliminando oltre 200.000 bottiglie di plastica all’anno. Utilizza inoltre acque reflue riciclate al 100% per l’irrigazione, riducendo al minimo il consumo e gli sprechi idrici.
- Il Constance Ephelia Seychelles è attento all’approvvigionamento ecologico, alla scelta di materiali sostenibili, prodotti a basso consumo energetico e alla riduzione degli sprechi di imballaggio inutili. Ogni decisione, dagli arredi al cibo, è presa pensando alla sostenibilità. Impegnato a ridurre gli sprechi, il resort segue le quattro R della gestione dei rifiuti: rifiutare, ridurre, riutilizzare e riciclare. Ha ridotto significativamente i rifiuti di plastica e sostiene le organizzazioni benefiche locali donando lenzuola e asciugamani dismessi.
- Il resort ha investito in un’architettura a basso consumo energetico e in pannelli fotovoltaici per la produzione di energia rinnovabile. Sensori di movimento e illuminazione a LED riducono ulteriormente il consumo energetico, in linea con l’obiettivo del resort di ridurre al minimo le emissioni di carbonio.
- Il resort va oltre la tutela ambientale, sostenendo attivamente la comunità locale. Offre agli ospiti un assaggio dell’autentica cucina delle Seychelles durante cene a tema e offre una piattaforma agli artisti locali per esporre le loro opere. Queste iniziative non solo promuovono il ricco patrimonio culturale dell’isola, ma coinvolgono anche gli ospiti in modo significativo, contribuendo alla salvaguardia dell’identità delle Seychelles.
- Con una profonda comprensione dell’importanza della biodiversità, il Constance Ephelia Seychelles è attivamente impegnato nella conservazione delle specie endemiche e nel ripristino della vegetazione costiera. Attraverso programmi di piantumazione e la collaborazione con il Ministero dell’Agricoltura e la L Foundation Seychelles, il resort svolge un ruolo fondamentale nella protezione delle mangrovie della regione, che fungono da cruciali pozzi di carbonio e hotspot di biodiversità.
Per gli ospiti tutto questo significa un soggiorno che non offre solo relax e lusso, ma anche la tranquillità di sapere che la propria vacanza contribuisce a un mondo migliore e più verde. Al Constance Ephelia Seychelles, vincere in modo sostenibile significa vincere tutti: la natura, la comunità e le generazioni future.