Minor Hotels ottiene la 30esima certificazione Eco Platinum

Minor Hotels ottiene la 30esima certificazione Eco Platinum

I resort in Sri Lanka e alle Seychelles sono gli ultimi a ottenere i massimi riconoscimenti di Green Growth 2050.

Minor Hotels, uno dei principali proprietari e gestori di hotel a livello mondiale, ha superato un’importante pietra miliare nel suo impegno per l’ospitalità sostenibile con 30 delle sue proprietà che hanno ottenuto la prestigiosa certificazione Green Growth 2050 Platinum. Questo risultato sottolinea l’incrollabile impegno del gruppo nella gestione dell’ambiente in 56 Paesi.

Da marzo 2024, il gruppo di Bangkok ha aggiunto altri 10 hotel al suo elenco di proprietà accreditate come Platinum. Le ultime aggiunte includono l’Anantara Peace Haven Tangalle Resort in Sri Lanka e l’Anantara Maia Seychelles Villas, che segnano le prime certificazioni Platinum per gli hotel Minor rispettivamente in Sri Lanka e in Africa.

Per ottenere la certificazione Green Growth 2050 – disponibile nelle versioni Silver, Gold e Platinum – le strutture devono superare un’ampia valutazione che comprende oltre 450 indicatori di sostenibilità. Questo processo rigoroso lo rende uno dei quadri di riferimento più completi del settore dei viaggi per la misurazione della sostenibilità. Minor Hotels ha fissato la certificazione Gold o superiore come requisito minimo per tutti i suoi hotel Anantara e Avani, a testimonianza del suo profondo impegno verso la responsabilità aziendale.

Anantara Maia Seychelles Villas dimostra il suo impegno per la sostenibilità attraverso una serie di iniziative di grande impatto. Per la conservazione dell’acqua, il resort utilizza tecnologie avanzate, tra cui la raccolta dell’acqua piovana, e riutilizza le acque reflue trattate per l’irrigazione. Queste misure riducono significativamente il consumo di acqua e preservano le risorse vitali.

L’approvvigionamento sostenibile è un altro punto chiave: il resort offre menu vegetariani e vegani con ingredienti provenienti dagli orti in loco. L’approvvigionamento locale consente di ridurre l’impronta di carbonio e di sostenere l’economia locale.

Le pratiche di gestione dei rifiuti del resort includono l’adozione di una politica “senza plastica”, un ampio riciclo e il riutilizzo degli scarti di cucina per l’alimentazione animale e il compost. Il resort si impegna in iniziative comunitarie come la pulizia regolare delle spiagge e collabora con le scuole locali attraverso il programma “LOSPITALITE” per promuovere la consapevolezza della conservazione.

“Questo riconoscimento riflette la nostra dedizione alla responsabilità ambientale”, ha dichiarato Gabriele Porru, Hotel Manager di Anantara Maia Seychelles Villas. “Continueremo a innovare e a contribuire positivamente alla nostra comunità e all’ambiente, offrendo al contempo un’esperienza di lusso ai nostri ospiti”.

Add a comment

*Please complete all fields correctly

LE ALTRE NEWS